Un nuovo spazio pubblico di relazione

Biblioteche e musei devono essere un luogo di coinvolgimento attivo, accogliente e familiare, punto di riferimento per servizi di orientamento e formazione in grado di dare risposte alle esigenze di tutti, anche quella di integrazione delle comunità migranti.

Per questo motivo Il Polo biblio-museale di Lecce, coerentemente con la sua visione di politica culturale avviata ormai da diversi anni, ha messo a disposizione del progetto NEAR, Network for empowerment, Autonomy and Resilience, i suoi spazi pubblici di relazione, incontro e creatività: la Biblioteca Bernardini di Lecce e il Museo Castromediano – Lecce e la Biblioteca dei Ragazzi del Polo BiblioMuseale di Brindisi – Biblioteca.